Tutto nasce da un’ idea del Dott. Renato Favero, ex primario dell’Ospedale di Gardone Valtrompia. Per sopperire alla scarsa disponibilità delle maschere C-PAP, utilizzate per la terapia sub-intensiva, progetta un sistema per adattare le maschere da snorkeling ai respiratori polmonari. Grazie ad un’ azienda del bresciano, Isinnova, l’idea prende forma. Dopo aver studiato la maschera ( Decathlon ), gli Ingegneri realizzano e stampano in 3D le due valvole “Charlotte&Dave”, che consentono l’attacco della maschera all’impianto respiratore.
Superato il collaudo, l’azienda Isinnova condivide con la rete i modelli delle valvole pronti per la stampa. Da qui, parte la solidarietà di tante aziende e di Makers che si uniscono per lottare contro questa terribile pandemia.
Dagli ultimi aggiornamenti, pubblicati sul sito Isinnova, pare che si sia attivato un canale per la realizzazione massiva con stampaggio ad iniezione.
Scopri come fare la stampa dei due componenti con le stampanti Zotrax M200/M300 – Guarda qui
Siamo ottimisti, con la collaborazione di tutti ne usciremo vincitori!