PLM DATA S.R.L. – PMI INNOVATIVA nel settore dell’Additive Manufacturing, della progettazione e stampa 3D nonché rivenditore ufficiale e service point italiano di stampanti 3D e prodotti ZORTRAX – è orgogliosa di annunciare la sua partecipazione alla sedicesima edizione del “Premio BEST PRACTICES 2022 per l’innovazione” (che quest’anno ha per titolo “NEXT REVOLUTION”) con l’oramai famoso “Progetto AQI-NOS”: la lampada sensoriale realizzata interamente in 3D con stampanti ZORTRAX.

L’evento che vede la partecipazione di numerose aziende innovative accuratamente selezionate – tra cui appunto l’azienda PLM DATA S.R.L. – si svolgerà il 15 ed il 16 giugno presso la stazione marittima di Salerno (via Molo Manfredi) ed il 17 giugno presso la Camera di Commercio di Salerno (Salone Genovesi), troverete tutte le info al seguente link: https://www.premiobestpractices.it/bestpractices/

PLM DATA S.R.L. è una PMI Innovativa la cui opera parte dal concept fino ad arrivare al prodotto finito, seguendo con passione e particolare attenzione tutte le esigenze dei clienti – grazie all’utilizzo delle più avanzate tecnologie di progettazione CAD e stampa 3D – ed offre una vastissima gamma di servizi per la realizzazione di componenti e modelli di pre-serie, per il settori meccanico, architetturale, industrial design, inoltre essa fornisce consulenza a 360 gradi nel settore della manifattura e progettazione additiva (additive manufacturing) e ad oggi è un assoluto punto di riferimento per tutte le attività relative alla progettazione e realizzazione di prototipi e componenti stampati in 3D grazie ad un servizio altamente specializzato e qualificato di modellazione 3D ed all’utilizzo della sua 3D PRINTING FARM dotata delle più avanzate stampanti 3D di casa ZORTRAX, di cui PLM DATA S.R.L. è rivenditore ufficiale nonché service point italiano.

Il “Progetto AQI-NOS” – che può essere votato e supportato ONLINE durante l’evento al seguente link https://www.premiobestpractices.it/bestpractices/votazioni-2022/ e grazie al quale l’azienda è stata selezionata per partecipare al “premio Best Practices 2022 per l’innovazione” organizzato da Confindustria Salerno – è una lampada sensoriale per il monitoraggio della qualità dell’aria il cui prototipo è stato concepito e disegnato dall’architetto Monica Massera e poi ingegnerizzato e realizzato in 3D dal team di esperti di progettazione, additive manufacturing e 3D printing di PLM DATA S.R.L..

La Lampada sensoriale “AQI-NOS” trae ispirazione dalla complessità morfologica e funzionale degli Echinoidi – ovvero i ricci di mare – e si fonda su di un approccio biomimetico legato a principi, morfologie e strutture osservate in natura e riportate nell’ambito della progettazione di nuove tecnologie ed artefatti innovativi.
Il suo funzionamento si basa su di un sensore di gas dotato di intelligenza artificiale di bordo, miniaturizzato ed in grado di rilevare i valori “AQI” cioè l’indice di qualità dell’aria. Il comando e la comunicazione del sensore e dei led che illuminano la lampada è affidato ad una scheda elettronica customizzata grazie all’implementazione di elettronica, sistema operativo e linguaggio di programmazione Open Source.






Per tutte le news sul percorso del progetto AQI-NOS, se siete interessati al vostro primo acquisto di stampanti 3D oppure volete rinnovare il vostro parco macchinari 3D, potete consultare di seguito l’aggiornatissimo catalogo di PLM DATA e le ultimissime offerte sui modelli, i ricambi ed i materiali ZORTRAX.
